Notizie

Elisir di lunga vita - Il Resveratrolo

Elisir di lunga vita - Il Resveratrolo

E’ il più conosciuto dei polifenoli, ed è presente nella buccia degli acini di uva e nel vino rosso, nei mirtilli, lamponi e gelsi, nelle radici del polygonum cuspidatum (pianta usata in...

Elisir di lunga vita - Il Resveratrolo

E’ il più conosciuto dei polifenoli, ed è presente nella buccia degli acini di uva e nel vino rosso, nei mirtilli, lamponi e gelsi, nelle radici del polygonum cuspidatum (pianta usata in...

L'America sta qua !

L'America sta qua !

L'Italia è famosa per la sua ricchezza di vitigni autoctoni. Infatti, si stima che esistano oltre 350 varietà autoctone ufficialmente riconosciute, anche se alcune fonti suggeriscono che il numero effettivo...

L'America sta qua !

L'Italia è famosa per la sua ricchezza di vitigni autoctoni. Infatti, si stima che esistano oltre 350 varietà autoctone ufficialmente riconosciute, anche se alcune fonti suggeriscono che il numero effettivo...

Nebbia o Nebbiolo?

Nebbia o Nebbiolo?

Il nome "Nebbiolo" deriva dalla parola italiana "nebbia". Questo vitigno è famoso per le sue uve che maturano tardivamente e vengono raccolte spesso nelle mattine autunnali, quando la nebbia avvolge...

Nebbia o Nebbiolo?

Il nome "Nebbiolo" deriva dalla parola italiana "nebbia". Questo vitigno è famoso per le sue uve che maturano tardivamente e vengono raccolte spesso nelle mattine autunnali, quando la nebbia avvolge...

La NAUTOR SWAN

Per sapere un po' di più sulla barca delle nostre Degustazioni Veliche, guarda questo video:  NAUTOR SWAN  

La NAUTOR SWAN

Per sapere un po' di più sulla barca delle nostre Degustazioni Veliche, guarda questo video:  NAUTOR SWAN  

Innesto nella vigna

Innesto nella vigna

Innesto nella vignaL'innesto nella vigna è una pratica comune utilizzata dagli agricoltori per migliorare la qualità e la produttività delle piante di vite. Consiste nell'unire una parte di una pianta...

Innesto nella vigna

Innesto nella vignaL'innesto nella vigna è una pratica comune utilizzata dagli agricoltori per migliorare la qualità e la produttività delle piante di vite. Consiste nell'unire una parte di una pianta...

Il passito: un vino dolce e pregiato

Il passito: un vino dolce e pregiato

Il passito: un vino dolce e pregiatoIl vino è una delle bevande più apprezzate al mondo e l'Italia è famosa per la sua ricca tradizione vinicola. Tra i vini italiani...

Il passito: un vino dolce e pregiato

Il passito: un vino dolce e pregiatoIl vino è una delle bevande più apprezzate al mondo e l'Italia è famosa per la sua ricca tradizione vinicola. Tra i vini italiani...