☀️ Bere vino con il caldo: piccoli accorgimenti, grande piacere
Quando le temperature si alzano vertiginosamente, il piacere di un buon calice di vino non deve necessariamente andare in vacanza. Bere vino d’estate, con il giusto spirito (e la giusta temperatura), può essere un’esperienza piacevolissima—fresca, leggera e appagante.
🧊 Scegliere la temperatura giusta
-
Bianchi e rosati: servili ben freschi, tra 8° e 12°C.
-
Rossi leggeri: sì, puoi metterli in frigo! Servili a 14°–16°C per esaltarne la bevibilità.
-
Spumanti e bollicine: perfetti sotto i 10°C per una sferzata di freschezza.
💡 Evita il freezer—raffredda il vino in frigo o in un secchiello con ghiaccio e acqua per un risultato più uniforme e sicuro.
🍷 Vini da preferire con il caldo
-
Bianchi aromatici (come Sauvignon Blanc o Vermentino)
-
Rosati secchi
-
Rossi giovani e poco tannici (come Pinot Noir o Frappato)
-
Orange wines leggermente refrigerati, per chi ama sperimentare
🍹 Vino in versione estiva
-
Spritz al vino bianco con soda e agrumi
-
Tinto de verano, la versione spagnola con vino rosso e gazzosa
-
Sangria light: frutta fresca, vino, ghiaccio e un tocco di spezie
🌳 Dove e come gustarlo
-
Prediligi luoghi all’ombra e ben ventilati
-
Usa bicchieri a gambo lungo per non scaldare il vino con la mano
-
Porta con te un secchiello con ghiaccio se sei all’aperto